ISMANAGER è un’applicazione web based che semplifica le più comuni operazioni effettuabili in Active Directory e che consente alle aziende e alle scuole di gestire ogni aspetto della navigazione degli utenti sulle proprie reti.

Grazie alla possibilità di aggregare più utenti all’interno di gruppi è inoltre possibile distribuire le autorizzazioni di accesso alla propria rete e regolamentare ogni aspetto della navigazione quali i permessi per i siti, le sezioni consultabili e la pianificazione delle fasce orarie in cui è possibile far connettere gli utenti.

MODULI

MODULO BASE

Il modulo base consente di gestire le principali operazioni sugli utenti come:

  • Abilitazione/Disabilitazione
  • Modifica Password
  • Importazione/Esportazione utenti/gruppi
  • Gestione dell’appartenenza degli Utenti a dei Gruppi (Es. Docenti-WiFi, Studenti-WiFi, Ospiti-WiFi)

La creazione dei gruppi e la partecipazione ad essi è finalizzata a concedere la connessione a numerose utenze (Es. Per navigare con la rete WiFi-Docenti l’utente deve appartenere al gruppo Docenti-WiFi).

GESTIONE IMPORTAZIONE UTENTI/GRUPPI

L’importazione massiva degli utenti e la loro associazione ai gruppi è possibile tramite un apposito modulo, queste le sue principali funzioni:

  • Creazione e Gestione Gruppi
  • Importazione massiva con assegnazione al Gruppo di appartenenza
  • Gestione facilitata dell’assegnazione dei parametri comuni a tutti gli utenti appartenenti ad un determinato gruppo (Es. Selezione classe provenienza e destinazione, selezione degli alunni da spostare da una classe all’altra)
    • Eliminazione utenze appartenenti ad uno specifico gruppo

GESTIONE NAVIGAZIONE UTENTI/GRUPPI

Questo modulo permette di abilitare gli utenti alla navigazione in rete e di definire la durata consetita.

La gestione della navigazione può essere regolamentata in capo ad ogni singolo utente per un periodo di tempo determinato scelto dall’amministratore o ad un gruppo nella sua totalità. Nel caso specifico della scuola viene data la possibilità di abilitare/disabilitare la navigazione in rete in qualsiasi momento della lezione a discrezione del Professore, il quale può attivare/disattivare la connettività di uno o più utenti (o di tutta la classe) per un tempo variabile.

Nel caso in cui uno specifico utente sia già abilitato a navigare per altre disposizioni deve semplicemente effettuare nuovamente l’accesso al portale quando scade il tempo di navigazione specificato da questa funzione.

GESTIONE ORARIA NAVIGAZIONE UTENTI /GRUPPI

I permessi di condivisione e connessione alla rete possono essere pianificati dall’amministratore, il quale può decidere in anticipo quando abilitare la navigazione per singoli utenti o interi gruppi mediante una serie di parametri:

  • Scelta della rete a cui concedere l’accesso
  • Scelta dell’utente/del gruppo
  • Scelta della ricorsività(una o più)
  • Ricorrenza (nel caso di ricorsività)
  • Inizio e fine periodo
  • Scelta del giorno
  • Scelta dell’orario

GESTIONE TICKET

Questo modulo consente di generare un numero variabile di credenziali (ticket) composte da utente e password casuali da
distribuire a chi deve usare la rete Wi-Fi (eventualmente anche quella LAN) in modo saltuario.

I parametri che possono essere definiti per i ticket sono:

  • Numero di ticket da generare
  • Scadenza ticket (data)
  • Scelta della durata del ticket (variabile da mezzora a sei ore)

GESTIONE AUTO REGISTRAZIONE

L’auto registrazione dell’utente sul portale avviene tramite un modulo che si attiva sulla pagina di Login, qui devono essere inseriti i dati:

  • Nome
  • Cognome
  • Password

Una volta registrato l’utente ha un numero definito di giorni per far abilitare l’utenza dall’amministratore del sistema, fno ad allora l’utenza risulta disabilitata ed inutilizzabile.

Il sistema è stato studiato per scoraggiare l’utilizzo improprio dell’auto registrazione in quanto l’utente che si registra deve essere validato dall’amministratore del sistema, il quale controlla la corrispondenza dei dati di registrazione, entro un numero definito di giorni pena la cancellazione.

GESTIONE REGOLE NAVIGAZIONE (MIKROTIK)

Gestione pilotata delle regole di navigazione e visualizzazione in tempo reale dei valori relativi al traffico dati sulle varie reti Wi-Fi e cablate. (Per l’attuazione di questo modulo viene richiesta la presenza routerboard Mikrotik come nodo centrale)