INFRASTRUTTURE DI RETE
PER LA DIDATTICA

Reti LAN e WLAN, Coperture WiFi (campus)

Abbiamo potuto approntare soluzioni ad-hoc per l’integrazione dell’infrastruttura LAN/WLAN ovvero l’ampliamento della copertura WIFi con le reti già presenti nelle realtà scolastiche di ogni tipologia e dimensione in tutte le province del Piemonte, forti dell’esperienza consolidata negli ultimi 10 anni nella progettazione, realizzazione e manutenzione di infrastrutture di networking e internet/networking avvalorata dalle competenze maturate in oltre trent’anni di attività nel mondo education informatizzando dapprima le istituzioni scolastiche nelle attività amministrative e didattiche (oltre 3.500 reti didattiche in Italia) arrivando poi a fornire soluzioni per l’insegnamento interattivo sul territorio.

L’infrastruttura ha le seguenti caratteristiche:

  • Separazione reti: le reti interessate vengono convogliate nel router/firewall di gestione che regola le comunicazioni interne; la configurazione è modulabile in base alle esigenze della scuola. È possibile abilitare o disabilitare le comunicazioni tra le reti.
  • Gestioni Code con priorità in base alle reti e alle connessioni sorgente/destinazione: È possibile identificare le connessioni in base alla rete di provenienza alla sorgente, alla rete di destinazione e la destinazione. Successivamente è possibile gestire la fruizione delle risorse attribuendo delle priorità e prefissando la velocita di accesso.
  • Gestione connessioni Internet Multiple: Nel caso siano presenti più connessioni Internet è possibile gestire in base alla rete di provenienza e al tipo di servizio su quale linea uscire per bilanciare il carico e assegnare diverse priorità ai servizi stessi.
  • Gestione Sicurezza e Firewall: Il firewall che gestisce le connessioni governa anche la sicurezza delle reti, blocca gli accessi indesiderati dall’esterno, controlla le interconnessioni tra le reti locali e le interconnessioni tra i plessi con VPN sicura per la gestione centralizzata del Wi-Fi.
  • Gestione DMZ: Possibilità di gestire una rete separata dalla rete interna per eventuali server e servizi interni (es. servizi web della scuola) accessibili da reti esterne mantenendo un elevato livello di sicurezza. Tale configurazione permette ai server posizionati sulla DMZ di fornire servizi all’esterno senza compromettere la sicurezza della rete interna nel caso uno di tali server fosse sottoposto ad un attacco informatico.
  • Gestione Accesso Server Virtuali: Possibilità di gestire sulla rete separata gli accessi ad eventuali server virtuali.
  • Gestione NAT e Firewalling: Il firewall gestisce le comunicazioni e le connessioni di Network Address Traslation tra le reti per abilitare o disabilitare le comunicazioni e determinati servizi.
  • Web-Cloud Interno: Nella soluzione è previsto un sistema Cloud (interno alla rete della scuola) per lo scambio tra gli utenti di documenti e files. L’accesso al Cloud è gestito da autenticazione personale centralizzata sul server con le stesse credenziali di accesso al WiFi. Il cloud è fruibile con accesso Web-Based ed è raggiungibile sia dalla sede principale che dai plessi.
  • Captive Portal: l’impianto WiFi è basato sul controllo di accesso alla rete attraverso l’autenticazione sul Captive Portal personalizzabile. Il Captive Portal intercetta tutte le comunicazioni e consente l’accesso alla rete previa autenticazione.
  • Gestione utenti: La gestione degli utenti è centralizzata geograficamente (sede centrale interconnessa ai plessi mediante VPN); ogni utente sarà accreditato con una credenziale personale con cui potrà accedere (indipendentemente dal plesso in cui si trova) a tutti i servizi della rete (rete wired e wireless, Web-Cloud interno e Web-Filterirng), attraverso protocollo Radius.