Biblos

Applicativo per la gestione delle biblioteche

BIBLOS è lo strumento ideale che abbiamo realizzato per la gestione delle biblioteche medio/piccole che integra prestazioni tipiche di prodotti di fascia superiore. Può essere indifferentemente utilizzato sia su sistemi stand-alone che in ambienti di rete sia locale che geografica.

Funzionalità:

  • Lettori: La funzione permette l’inserimento, la variazione, la ricerca e la cancellazione dei dati anagrafici relativi ad un lettore. Sono disponibili stampe ed elenchi dei lettori catalogati con selezioni filtrate e in diversi ordinamenti.
  • Importazione dati: la funzione consenti di importare dati da vari formati unificati quali ad esempio SBN e WINIRIDE
  • Modulo consultazione web: la funzione consente di consultare il materiale catalogato attraverso un accesso web con possibilità di ricerca analoghe a quelle fornite dalla funzione integrata nel programma di gestione
  • Catalogazione: la funzione permette di catalogare o archiviare un’opera oppure di ricercarla secondo diverse chiavi di accesso e di variarne i dati.
  • Archivi di servizio: la funzione permette l’inserimento, la variazione, la ricerca e la rimozione di: soggetti / editori / autori / materiali / collane / tipi autore / periodicità / stati / province / comuni etc., oltre ovviamente alla stampa dei relativi elenchi.
  • Attribuzione soggetti: è la funzione utilizzabile per creare il collegamento tra un soggetto ed una o più opere letterarie. La formazione del legame è resa del tutto agevole grazie alla contemporanea visualizzazione dell’opera e dei soggetti disponibili.
  • Recensioni: in relazione a ciascuna opera è possibile specificare le note e la recensione, visualizzabili in qualsiasi momento
  • Prestiti/Prenotazioni: la gestione dei prestiti è articolata sulle funzioni di registrazione, prenotazione, elenco prestiti semplificata e velocizzata dalla gestione dei codici Dewey o a barre leggibili con penna ottica associandovi l’identificazione automatica dei lettori in possesso di badge. Tutte le stampe correlate permettono l’uso di filtri e sono disponibili in diversi ordinamenti
  • Ricerche e Statistiche: sono consentite molteplici ricerche del materiale catalogato con specificazione su qualsiasi campo di ricerca di vari operatori. E’ inoltre possibile scegliere il criterio di ordinamento dei risultati della ricerca. Sono altresì ottenibili classifiche dei libri più letti, dei lettori più attivi nonché la tabella dei prestiti effettuati in un periodo specificato divisi per categoria di lettori, genere, iniziale del codice Dewey oltre ai vari totali delle operazioni effettuate
  • Autonomia utenza: nell’ottica di assicurare agli utenti un’autonoma consultazione degli elenchi dei libri disponibili in una biblioteca, è possibile una configurazione in rete con postazioni remote dotate di touch screen collegate al server centrale