A febbraio 2016 abbiamo ricevuto dalla Commissione Europea il “Seal of Excellence” a seguito della presentazione del feasibility study “MEDIuM” sulla linea “Resource‐efficient eco‐innovative food production and processing” all’interno dello Strumento PMI di Horizon 2020.
Il Commissario per la ricerca e l’innovazione Carlos Moedas e la Commissaria per le politiche regionali Corina Cretu, hanno lanciato il “Seal of Excellence”, un certificato che attesta l’eccellenza delle aziende che hanno presentato e ottenuto il finanziamento di proposte progettuali presentate in risposta ai bandi europei di Horizon 2020. Nella fase pilota tale iniziativa è stata applicata alle aziende con progetti presentati all’interno dello Strumento PMI di Horizon 2020.
Il nostro studio si confrontava con oltre 1800 proposte pervenute da tutti i paesi dell’Unione Europea. 141 piccole e medie imprese di 24 paesi hanno visto finanziato il loro studio, fra questi MEDIuM da noi proposto, ottenendo altresì questo “marchio di eccellenza”. Questi i criteri di valutazione :eccellenza, impatto, qualità ed efficienza di sviluppo.
L’assegnazione del sigillo aiuterà le autorità di gestione nazionali e regionali a identificare le imprese più innovative beneficiando del sistema di valutazione svolto a livello europeo nell’ ambito di Horizon 2020.