Piattaforma tecnologica portatile per l’identificazione dei farmaci nei prodotti alimentari

Venerdì 17 maggio è stato presentato da Informatica System il progetto “Food-Drug-Free”. L’azienda con sede a Vicoforte ricopre il ruolo di Capofila in questo progetto che vede la partecipazione di partner importanti quali Enti di ricerca, imprese di settore ed eccellenze aziendali del cuneese.

Il progetto, patrocinato dall’Unione Europea; dallo Stato Italiano e dalla Regione Piemonte ha visto il suo Kick-off Meeting presso la sede di Vicoforte dell’Informatica System a partire dalle ore 10 di venerdì 17 maggio. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti di tutti gli enti interessati: dagli Enti Istituzionali (Politecnico di Torino, Istituto Zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Università di scienze gastronomiche e Fondazione Bruno Kessler di Trento) alle aziende che ricoprono un ruolo significativo nell’innovazione tecnologica (Cemas Elettra, Chemsafe, Sky Technologies, Dgs, Eltek) fino ad aziende simbolo dell’eccellenza Cuneese (Beppino Occelli Agrinatura, La Monfortina, Torronificio Sebaste).

I rappresentanti dei vari enti riuniti davanti alla sede dell’Informatica System

Il progetto è proiettato all’innovazione del sistema di approvvigionamento delle materie prime nel settore alimentare e prevede la creazione di una piattaforma costituita da unità micro sensoristiche, che permettono l’identificazione e la valutazione quali-quantitativa di residui di molecole farmacologicamente attive in alimenti, in particolar modo per quelle aziende che utilizzano Latte, Uova e Miele nei loro prodotti.

Se siete interessati a saperne di più potete visitare la nostra pagina relativa al progetto.